Diventa un membro JRE-Inside+ e usufruisci di vantaggi esclusivi, interviste stimolanti, ricette e articoli, informazioni sugli eventi e altro ancora.
- Sempre aggiornato sul nostro mondo della gastronomia
- Ricevi inviti per eventi esclusivi
- Incontra i nostri chef attraverso interviste e ricette
Questo articolo è esclusivamente per i membri di JRE-Inside+
Vai a JRE-Inside+Intervista con Stefano Pinciaroli - Premio JRE per la sostenibilità 2024
I grandi chef spesso lasciano che siano i loro piatti a parlare da soli: ogni ingrediente, tecnica e presentazione riflettono la loro passione e filosofia. In questa intervista con un membro JRE, andiamo oltre il piatto per celebrare il vincitore del premio per la sostenibilità JRE 2024. Scopri la storia, l'ispirazione e la dedicazione che gli hanno permesso di ottenere questo riconoscimento.
Abbiamo avuto l'opportunità di intervistare Stefano Pinciaroli, chef del PS di Cerreto Guidi, Italia.
Prime ispirazioni
Fin da piccolo, ho nutrito una profonda passione per la cucina. Crescendo nelle campagne toscane, sono stato influenzato dalle tradizioni culinarie locali e dalle ricette tramandate in famiglia. A 14 anni, ho iniziato il mio percorso formativo presso l'Istituto Alberghiero di Montecatini, proseguendo poi con esperienze professionali sia in Italia che all'estero. Queste esperienze mi hanno permesso di affinare le mie competenze e di sviluppare una mia filosofia culinaria.
Filosofia in cucina
La mia cucina rappresenta un equilibrio tra tradizione e innovazione. Mi piace rivisitare le ricette tradizionali toscane, utilizzando tecniche moderne e valorizzando ingredienti locali e stagionali. Credo nell'importanza di rispettare la materia prima, esaltandone i sapori autentici e creando piatti che raccontino una storia.


Un piatto signature con un tocco originale
Uno dei miei piatti simbolo è la "Terrina di fegatini montata al Vinsanto con cuore di marmellata di cipolle rosse, cialde di cioccolato fondente all'80% e crumble di pane al rosmarino". Questo piatto nasce dal desiderio di reinterpretare un classico della cucina toscana, aggiungendo elementi innovativi come il cioccolato fondente, che crea un contrasto interessante con la dolcezza del Vinsanto e delle cipolle.
L'essenza di PS Ristorante
Il PS Ristorante si trova all'interno di Villa Petriolo, una tenuta agricola biologica immersa nelle colline di Cerreto Guidi. Ciò che rende unico il nostro ristorante è l'approccio sostenibile: molti degli ingredienti che utilizziamo provengono direttamente dalla nostra azienda agricola, inclusi olio extravergine d'oliva, vino, carni di cinta senese e ortaggi. Questo ci permette di offrire una cucina a "chilometro zero", garantendo freschezza e qualità.
Consigli per i giovani chef
Consiglio di coltivare sempre la curiosità e la passione per la cucina. È fondamentale studiare, fare esperienza e non avere paura di sperimentare. Valorizzate le tradizioni, ma siate aperti all'innovazione. E, soprattutto,
Rispettate gli ingredienti e il territorio da cui provengono, perché sono la base di una cucina autentica e di qualità.

Cosa significa per lei e per il suo team vincere il premio per la sostenibilità JRE 2024?
Ricevere il premio JRE per la sostenibilità 2024 è un grande onore per me e per tutto il team. È il riconoscimento del nostro impegno costante nella ricerca dell'eccellenza culinaria e nella promozione di una cucina sostenibile. Questo premio ci motiva a continuare su questa strada, innovando e mantenendo sempre alta la qualità della nostra offerta.

